Siamo tutti meteoropatici? Scopriamolo insieme. Activebeat.com ha preso spunto da questa domanda e
noi abbiamo scelto 5 cause che possono testimoniare circa l’influenza del meteo sulla nostra salute. E non si tratta solo di evitare il freddo per non incorrere in raffreddore, bronchiti o polmoniti.
5. Emicrania
La pressione atmosferica, insieme ad un innalzamento dell’umidità e ad un calo di temperatura, potrebbe causare un’emicrania anche a coloro che abitualmente non ne soffrono.
4. Eczema
Gli eczemi si evidenziano quando la temperatura del nostro corpo non è bilanciata, ovvero quando la pelle è troppo calda o troppo fredda. Un clima troppo caldo o troppo freddo, quindi, li favoriscono.
3. Depressione
L’Università Di Barcellona ha scoperto che c’è una relazione tra il crescere dei sintomi della depressione e i cambiamenti della pressione atmosferica prima di una tempesta.
2. Allergie
I cambiamenti repentini di umidità e temperatura favoriscono le ondate di pollini che provengono da erba, alberi e fiori. Sarebbero tra le cause principali dell’acuirsi delle allergie.
1. Infarto
Ebbene sì, anche l’infarto può essere propiziato da uno sforzo effettuato in un periodo climatico troppo freddo o troppo caldo. Come esempio di cosa non deve fare una persona sofferente di carenze cardiovascolari è lo spalare la neve in inverno.