Ecco 5 motivi per fare la doccia con l'acqua fredda
Spread the love

Per molte persone è un supplizio, mentre per altre un vero piacere. Parliamo della doccia con acqua fredda, sinonimo di sorpresa negativa ma anche di sollievo in giornate particolarmente calde. Vogliamo allora verificare se l’abitudine di fare la doccia con l’acqua fredda porta o meno benefici al nostro corpo. Facciamolo prendendo spunto da un articolo apparso su Donna fanpage e scopriamo i 5 motivi perché questa abitudine è salutare.

Ecco 5 motivi per fare la doccia con l'acqua fredda5° posto: Tonifica la pelle.

Il freddo in genere, come è noto, riesce a tonificare la pelle, ma previene anche in modo abbastanza efficace la comparsa di vene varicose. Il consiglio è di usare l’acqua fredda almeno nell’ultimo sprazzo della doccia.

 

 

Ecco 5 motivi per fare la doccia con l'acqua fredda4° posto: Riduce lo stress.

Pare provato che una doccia fredda quando si rientra dal lavoro o comunque si è reduci da un impegno serva ad allentare la tensione. Ma attenzione: esagerare nella lunghezza della doccia fredda può causare l’effetto contrario!

 

 

Ecco 5 motivi per fare la doccia con l'acqua fredda3° posto: Risveglia l’organismo.

Sono innumerevoli coloro che usano l’abitudine di fare un doccia fredda al mattino appena alzati. L’utilità è quella di creare una reazione nell’organismo che in questo modo si prepara ad affrontare meglio la giornata.

 

 

Ecco 5 motivi per fare la doccia con l'acqua fredda2° posto: Migliora la circolazione.

L’acqua fredda ha effetti indiscutibilmente benefici sulla circolazione. Una buona abitudine può essere quella di direzionare il getto su tutto il corpo per irrorare il corpo di maggior ossigeno, insistendo in modo particolare dalle caviglie alle cosce.

 

 

Ecco 5 motivi per fare la doccia con l'acqua fredda1° posto: Combatte la depressione.

Questo beneficio è stato evidenziato da uno studio dell’Università di Virginia (USA), che ha riscontrato che esso contribuisce a mitigare gli stati d’animo tristi o cupi e che si oppone in questo modo all’acutizzarsi della depressione.

 

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *