otite sintomi
Spread the love

Siamo certi che i nostri bambini non soffrano di otite? Ecco alcuni semplici consigli tratti da una bella indagine di Activebeat.com, dalla quale cogliamo le informazioni più significative.

5. Attenti se i bimbi si tirano le orecchie

Se i nostri bimbi si strattonano le orecchie probabilmente lo fanno perché avvertono dolore o fastidio all’interno. Spesso accade in fase di dentizione, ma se non attraversano quel periodo il problema potrebbe anche essere l’otite.

4. Occhio al muco giallo

Soffiarsi spesso il naso è un sintomio di raffreddore, ma se il muco non è bianco e assume un colore giallo potrebbe essere in corso un’infezione.

3. Insonnia o mancanza di appetito

Spesso i malesseri come l’otite si manifestano anche impedendo al bimbo di stare tranquillamente sdraiato e/o di mangiare con appetito. È bene non pensare solo e sempre che siano capricci.

2. Febbre a circa 38°

Una febbre lieve, diciamo attorno ai 38°, specie se accompagnata dai sintomi precedenti, può indicarci che il nostro bimbo soffre di otite.

1. Controlla le orecchie del bimbo, ma anche il cuscino

Una buona abitudine è quella di controllare il cuscino del bimbo. In caso di infezione potresti notare delle perdite di fluido, in alcuni casi anche con piccole tracce di sangue. Nelle orecchie un cerume arancio scuro o brunastro deve indurti a portare il bimbo dal pediatra.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *