Perché la mattina il mare è calmo?
Spread the love

Generalmente, verso le prime ore mattutine, il mare appare essere in una condizione quasi di stasi, stazionario, calmo. Perché durante le prime ore mattutine il mare non è mosso? In questo post tenterò di dare delle opportune spiegazioni, ma attenzione: non è sempre calmo la mattina.

Vediamo cosa succede. Il moto ondoso viene generato dall’azione dei venti, masse d’aria che si spostano da una zona all’altra del pianeta, che vengono messe in circolo dalla differenza di temperatura tra una massa d’aria calda e una fredda: quella calda, essendo più leggera (meno densa) scorre superficialmente a quella fredda.

Durante le prime ore del mattino, nonostante ci sia la presenza del Sole, la temperatura atmosferica è ancora bassa, tanto da non permettere la messa in moto dei venti e, di conseguenza, del moto ondoso. 

Quando, invece, il Sole è circa a perpendicolo (sulla verticale, formante un angolo di 90 gradi con il suolo), la temperatura è al suo massimo permettendo la genesi dei venti e del moto ondoso.

Ecco svelato il mistero! 

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *