I 7 pianeti più grandi dell'universo
Spread the love

Sapere il numero di pianeti nell’universo è impossibile!

Mappa intergalattica della saga fantascientifica di "Star Wars": in effetti sono stati riconosciuti quasi 2.000 tra i pianeti candidati.
Mappa galattica della saga fantascientifica di “Star Wars”: in effetti sono stati riconosciuti quasi 2.000 tra i pianeti candidati.

Non sappiamo ancora quanti siano i pianeti disseminati nell’universo, ma ne abbiamo già trovati oltre 5.500, tra i quali 1.952 sono stati già confermati dalla comunità scientifica, e altri 3.538 sono stati candidati dalla Missione Keplero, ancora in corso.

Tra tutti abbiamo selezionato i 7 più grandi.

7° posto:

2M 0746+20 b. È un pianeta dalla massa di 30 Mj (Massa di Giove), ovvero circa 30 volte la massa stimata del pianeta Giove, il più grande del nostro sistema solare. Si trova a circa 12,21 Parsec (Parallasse al secondo) dalla Terra, e ciò significa che la sua luce ci giunge dopo oltre 37 anni. Ha magnitudine apparente pari a 17,7. Ruota attorno alla stella 2M 0746+20 nella costellazione dei Gemelli.

6° posto:

2M 2206-20 b. Anch’esso con una massa di circa 30 Mj (Massa di Giove), dista da noi 26,67 ps (piro-secondo). Si trova nella costellazione dell’Acquario. Ha magnitudine 19,78 ed è stato scoperto nel 2010.

5° posto:

HD 169142 b. Siamo nella costellazione del Sagittario con questo pianeta individuato nel 2014, che ha una massa gioviana di 30, magnitudine 8,16. La sua distanza dalla Terra è considerevole e risulta di circa 145 Parsec (Parallasse al secondo).

4° posto:

MOA-2007-BLG-197L b. Pianeta di recentissima scoperta che si trova nella costellazione della Corona Australe ad una distanza di addirittura 4.170 Parsec (Parallasse al secondo) e del quale non è stata rilevata la magnitudine. La sua massa è pari a circa 41 Mj (Massa di Giove).

3° posto:

USco1602-2401 b. Saliamo sul podio con un pianeta che fa parte della costellazione dello Scorpione, scoperto nel 2013, ma del quale non siamo in grado di riferire né distanza né magnetudine. Ha una massa di 47 Mj (Massa di Giove).

2° posto.

CoRoT-33 b. Alla piazza d’onore troviamo un gigante di 59 Mj (Massa di Giove) che orbita attorno ad una delle stelle della costellazione del Serpente, con magnitudine 14,7 e scoperto nel corso di quest’anno.

1° posto.

PZ Tel b. È il Pianeta che potrebbe essere candidato alla palma del più imponente dell’intero universo, Missione Keplero permettendo. I suoi numeri sono inimmaginabili per noi terrestri. Lo troviamo nella costellazione del Telescopio, con una magnitudine riferita ovviamente alla sua stella che consente di osservarla anche agli appassionati un po’ più evoluti, pari a 8,43. La sua distanza dalla Terra è di 51,44 ps (piro-secondo), pari quasi a 155 anni di viaggio alla velocità della luce. La sua massa è ben 62 volte superiore a quella del gigante del nostro sistema solare, Giove.

Conoscete altri pianeti di grandi dimensioni?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *