pinguini curiositàCosa sapere sui pinguini.
Spread the love

È una delle specie più simpatiche del pianeta. A loro è stata dedicata una ricerca da parte della pagina scientifica di Fanpage.it. Molti non lo sanno, ma il 25 aprile è stata celebrata la Giornata Mondiale dei pinguini. Vediamo, quindi, insieme 5 cose curiose su questo animale.

5. Non si chiamano pinguini: sono Sfeniscidi!

pinguini sfeniscidi

Tutte le volte che chiamiamo pinguini in questo modo sbagliamo. Il loro nome corretto è infatti Sfeniscidi (Spheniscidae), dal nome della famiglia, che poi è anche l’unica del loro ordine che è quello degli Sphenisciformes. L’abitudine di chiamarli pinguini deriva forse dalla somiglianza che essi hanno con l’alca impenne (Pinguinus impennis), una specie di uccello estinto che popolava l’oceano Atlantico.

4. Sono uccelli, ma non volano

Pinguini non volano

I pinguini sono gli uccelli che volano meno (anzi non volano affatto), ma che nuotano di più. Sono capaci di resistere fino a 30 minuti sott’acqua. Anzi, si può dire che l’acqua è il loro ambiente più confacente, anche perché si cibano di pesci, molluschi e crostacei.

3. Un piumaggio super

Pinguini piume impermeabili

Le piume che ricoprono il corpo dei pinguini sono stupefacenti. Non solo esteticamente, ma soprattutto per le funzioni a cui adempiono. Si tratta di un piumaggio molto resistente, idrorepellente e dotato della capacità di mantenere costante la temperatura, proteggendo il corpo dagli sbalzi termici.

2. Una sola famiglia, ma tante specie

specie pinguini

Se la famiglia a cui appartengono i pinguini e anche l’ordine (come abbiamo visto) sono unici, lo stesso non si può dire per specie e genere. I pinguini, ovvero l’ordine degli Sphenisciformes e la famiglia Sfeniscidae, comprendono 6 generi e 18 specie. I generi sono i seguenti: Aptenodyes (a cui appartiene il pinguino imperatore), Pygoscelis, Eudyptes, Spheniscus, Megadyptes e Eudyptula.

1. Rischio di estinzione

pinguini pericolo estinzione

Il pinguino è un animale a forte rischio di estinzione a causa dell’aumento della temperatura del pianeta. Se si prende, ad esempio, il pinguino africano, la situazione è drammatica. Negli ultimi anni si sono dimezzati sia il tasso di natalità che quello di sopravvivenza.

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

2 pensiero su “5 cose da sapere sui pinguini”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *