Lo sapevi che è lo zucchero e non il sale a creare problemi di pressione alta? Questo è quanto emerge da una ricerca statunitense condotta dal Saint Luke’s Mid America Heart Institute e pubblicata sulla rivista American Journal of Cardiology.
Dallo studio emerge una profonda relazione tra zucchero e pressione alta. Come? L’assunzione di grandi quantità di zucchero stimolerebbe una zona del cervello – l’ipotalamo – che provoca un aumento del battito cardiaco e della pressione sanguigna.
Secondo gli esperti, ad essere sotto accusa sono tutte le bevande gassate zuccherate di cui si fa spesso largo consumo, responsabili dei picchi di pressione arteriosa che possono portare anche ad un infarto.
Secondo il dottor James DiNicolantonio, che ha condotto lo studio, “già solo per questo lo zucchero deve essere considerato un predittore di rischio cardiovascolare, per questo bisognerebbe consigliare a chi soffre di pressione alta di tagliare lo zucchero e non il sale”.
Cosa ne pensate, ragazzi?