Bimbo nasce da 3 genitori: ecco la nuova procreazione assistita
Spread the love

Avete mai sentito parlare di Spindle Nuclear Transfer? Sicuramente però avete idea di cosa sia la procreazione assistita. Si tratta di un argomento molto delicato che investe ambiti personale, etico, morale e scientifico. Vediamo di saperne qualcosa in più attraverso l’approfondimento di un articolo apparso sulla pagina scientifica di Fanpage.

Va premesso che questo sistema su cui ci concentreremo oggi è vietato anche negli USA ed è stato sperimentato dai medici del New Hope Fertility Center di New York, guidati dal Dr. John Zhang.

Prima di addentrarci nelle spiegazioni dobbiamo premettere che si è pensato di ricorrere allo Spindle Nuclear Transfer in quanto la madre avrebbe trasmesso al figlio i geni della sindrome di Leigh, di cui la donna è portatrice sana. Si tratta di un encefalopatia necrotizzante che impedisce il normale svolgersi di una vita normale e che porta alla morte dopo pochi anni. La coppia che è ricorsa a questo sistema ha perso già due figli: uno di 6 anni e un altro di 8 mesi, oltre a altri 4 durante le gravidanze.

La tecnica consiste nel rimuovere il nucleo dell’ovocita della madre e sostituirlo al posto

Bimbo nasce da 3 genitori: ecco la nuova procreazione assistita
Schematizzazione dello Spindle Nuclear Transfer.

di quello della donatrice. In questo modo il DNA nucleare è quello della madre, mentre il DNA mitocondriale risulta essere quello della donatrice, affinché i geni della sindrome venissero esclusi. Dopo questa operazione l’ovocita così modificato è stato fecondato dallo sperma del padre, e ne sono derivati 5 embrioni dei quali uno è stato impiantato nell’utero della donna che ha da allora vissuto una gestazione normale.

Il piccolo Abrahim ha oggi 5 mesi e purtroppo non è certo che sia completamente affrancato dal rischio di maturare la sindrome di Leigh, anche se il rischio scende all’1%. Statisticamente si è rilevato che i maggiori rischi si hanno quando la percentuale supera il 18%. Il piccolo verrà quindi e comunque costantemente monitorato dai medici nel corso della sua vita.

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *