Prendiamo spunto da un articolo molto interessante della famosa rivista Focus, per conoscere un fenomeno che, seppur di rado, è accaduto in diverse occasioni e in svariate parti del mondo. Eppure anche questa stranezza ha una motivazione naturale, che cercheremo di approfondire insieme.
I soggetti che possono precipitare dal cielo durante una perturbazione non sono tutti scontati come acqua, grandine o neve. In alcuni casi piovono anche animali. Non dobbiamo gridare al miracolo o pensare immediatamente ad una maledizione. Una delle spiegazioni è abbastanza semplice e si riferisce alle trombe d’aria, che quando hanno una discreta potenza possono risucchiare letteralmente qualsiasi cosa si trovi sul loro cammino, scaricandolo alcuni chilometri più distante. Fu infatti una tromba d’aria che nel 2005 fece piovere rane nella cittadina serba di Odzaci.
Il vento è invece il maggior responsabile della pioggia di ragni. Il fenomeno prende il nome di “ballooning” e si verifica quando

una certa quantità di ragnatele esposte al vento vengono catturate e trasportate per via aerea anche per chilometri e chilometri. Si tratta di un vero e proprio mezzo che la natura adotta per la migrazione di alcune specie di aracnidi, i quali piovono in quantità andando a popolare nuove zone. È quanto è accaduto ad esempio nel 2013 a Santo Antonio da Platina, in Brasile. Venti molto forti hanno staccato dagli alberi le mastodontiche ragnatele dell’Anelosimus eximius, un ragno che ne tesse addirittura delle dimensioni di quasi 20 metri. Potete bene immaginare lo stupore di chi vide piovere dal cielo questi animali e i loro prodotto.
Nel 1876 si verificò in Kentucky, e precisamente a Olympia Spring, una pioggia di carne, in una splendida giornata di sole. Il fenomeno fu attribuito ad alcuni tra gli avvoltoi frequenti nella zona. Questi volatili hanno infatti l’abitudine di espellere ciò che hanno ingurgitato, a volte per alleggerirsi durante il volo, ed in alcuni casi anche per difesa.
Insomma aspettiamoci di veder piovere dal cielo un po’ di tutto.