La radioattività è ancora un concetto che può sembrare misterioso e che in tanti non conoscono bene. Per questo motivo, leggendo questo articolo sulla rivista scientifica Focus, abbiamo pensato di elencare le cose principali da sapere.
Ecco, quindi, le cose che dovete sapere assolutamente sulla radioattività.
La radioattività fu scoperta a caso
Henri Becquerel, il famoso scopritore dei raggi X, indagando sulla fosforescenza scoprì per caso la radioattività attraverso una serie di esperimenti su alcuni minerali.
Il polonio si chiama così in onore alla Polonia
Maria Skłodowska (Marie Curie), polacca, scoprì insieme al marito che la pechblenda, fonte naturale dell’uranio, aveva due sostanze più radioattive dello stesso uranio: il polonio (chiamato così per ricordare che la Polonia era sotto il controllo della Russia) e il radio.
La radioattività rimase a lungo un mistero
Henri Becquerel era convinto che la radioattività fosse una tipologia di fosforescenza, mentre i coniugi Curie ipotizzarono che alcuni elementi potessero assorbire raggi X e rilasciarli sotto forma di radioattività: la radioattività rimase a lungo un mistero.
Il radon fu il primo isotopo radioattivo legato al cancro
Nel lontano 1913 c’era il sospetto che il radon, il prodotto del decadimento del radio (generato a sua volta dal decadimento dell’uranio) fosse uno dei responsabili principali del cancro ai polmoni nei minatori tedeschi.
E voi, avete altre curiosità da aggiungere sulla radioattività?