La dieta mediterranea è importante per la salute La dieta…
Il cibo e la tiroide
La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla che si trova nel collo e che regola metabolismo, umore, energia, pressione sanguigna e temperatura corporea attraverso la produzione degli ormoni tiroidei.
Su Activebeat.com è apparso un articolo sui cibi che interagiscono con essa. Vediamone insieme i più significativi, considerando che la tiroide crea problemi sia quando lavora troppo che quando lavora troppo poco.
5. Frutti di mare
I frutti di mare sono ricchi di iodio e stimolano l’attività tiroidea.
4. Verdure a foglia e frutta secca
Le verdure a foglia, come cavolo, spinaci, bietole e lattuga contengono magnesio. La carenza di questo elemento può provocare cali di energia, irregolarità del battito cardiaco e anche crampi o spasmi muscolari. Ricche di magnesio sono anche mandorle, anacardi, noci brasiliane e semi di zucca.
3. Evitare le frattaglie
In molti non le ritengono appetitose, ma indipendentemente da ciò le frattaglie (fegato, cuore e reni) sono ricche di acido lipoico, che è in grado di ridurre la funzionalità della tiroide.
2. Sale
Il sale può stimolare l’attività tiroidea e, quindi, bisogna fare attenzione ad usarlo solo se la tiroide produce pochi ormoni.
1. Glutine
Il glutine va evitato dai celiachi, ma non influenza assolutamente la tiroide. Via libera, quindi, a orzo, grano e segale.