Lo sapete che mangiare il sugo di pomodoro fa bene al cuore? Ebbene, secondo una ricerca pubblicata su Food Chemistry e su Scienze Fanpage mangiare la pasta col sugo di pomodori farebbe bene.
La ricerca
Gli scienziati hanno scoperto le caratteristiche del sugo di pomodoro analizzando numerose salse pronte vendute nei supermercati. La pasta al pomodoro darebbe effetti benefici soprattutto se arricchita con il sedano e con le carote.
I polifenoli
I polifenoli (molecole organiche naturali) contenuti nel pomodoro farebbero bene al cuore perché sono antiossidanti che evitano di danneggiare il nostro organismo.
Tuttavia, secondo Sara Farnetti, esperta di nutrizione funzionale, il sugo al pomodoro ha benefici se contiene anche un po’ di olio extravergine, cipolla e aglio:
“Agli antiossidanti del pomodoro si aggiungono, infatti, quelli di olio, aglio, cipolla, pomodori in pezzi ed erbe aromatiche. La biodisponibilità dei polifenoli aumenta grazie all’olio extravergine caldo. Ma attenzione: l’olio non deve fare fumo. Gli ingredienti devono essere messi quasi tutti insieme per ottimizzare la cottura e permetterci di realizzare quasi un ‘medicamento’ alimentare”.
Cosa ne pensate?
Evviva i rigatoni alla bolognese… 🙂
😉