Vi siete mai chiesti cosa si nasconde sotto le nostre…
Continuiamo a parlare dello spettacolare universo delle piante trattando il tasso comune grazie alle informazioni che ho preso dal sito Piante e vi invito a leggere altro sulle piante che crescono velocemente.
Sistematica
Partiamo subito a mille dicendo che questa bellissima pianta è strepitosa ed è conosciuta scientificamente come Taxus baccata.
Dove vive il tasso comune
Allora, proseguiamo dicendo che il tasso comune trae origine dall’Europa settentrionale, dal Caucaso e dal Nord Africa e in Italia è diffusa principalmente nelle zone montuose. Inoltre, sembra che preferisca i suoli ben drenati.
Temperatura
Ora è giunto il momento di entrare in merito alla temperatura e questi alberi selezionano aree soleggiate, luminose e in cui arrivano direttamente i raggi solari, ma riescono a sopportare anche le zone a mezz’ombra
Malattie
Vediamo ora di parlare di qualche malattia del tasso comune e posso dire che resiste bene agli attacchi esterni.
Il tasso comune è una specie a dir poco spettacolare e importante per tutti noi e per questo motivo va rispettato e tutelato come tutti gli esseri viventi creati dalla natura.
Abbiamo imparato diverse cose su questa pianta e penso che ora sappiamo qualcosa di più.
Vi piace il tasso comune? Rispondete nei commenti.
(Foto da Gardenplantsonline)