Ecco tutto quello che c'è da sapere sul misterioso lupo…
Il mondo delle piante è unico e per questo motivo ho creato la serie sulle piante concentrandomi oggi sul ginger rosso grazie alle informazioni che ho preso da Piante e gli interessati sono chiamati a leggere altro sulle piante che crescono velocemente.
Un po’ di sistematica non guasta mai…
Un po’ di sistematica non guasta mai! Allora, posso sottolineare come questa specie è nota scientificamente con il nome scientifico di Alpinia purpurata.
Dove vive il ginger rosso
Sapete dove si può trovare in natura questa pianta? Bene, dovete sapere che il terreno su cui cresce deve essere composto da terriccio, sostanza organica e torba possedendo un eccellente sistema di drenaggio dell’acqua per evitare ristagni.
Temperatura
Ancora non ho finito ed è arrivato il momento di parlare ancora della temperatura confermando come abbia una buona resistenza ai climi rigidi e a temperature vicine a 0 gradi centigradi.
Patologie
Ma quali parassiti possono attaccare il ginger rosso? Tra i principali agenti parassitari che ci sono in circolazione e che possono essere pericolosi ci sono gli acari e le cocciniglie.
Ecco ora sappiamo tante cose in più da sapere assolutamente sulla sua classificazione, dove vive, la temperatura e le patologie. Si tratta di caratteristiche importanti da conoscere.
Il ginger rosso è una specie da tutelare fino alla fine perché è parte della natura in cui viviamo.
Sapete altro sul ginger rosso? Rispondete nei commenti.
(Foto da Mystargarden)