Cambiamenti climatici: il livello medio del mare aumenta
Spread the love

Il clima sulla Terra sembra essere impazzito e il riscaldamento globale è evidente. Questi sconvolgimenti causeranno un aumento di 5 gradi della temperatura in Italia nel 2100 e avranno effetti devastanti, tra i quali l’innalzamento del livello medio dei mari. La situazione è stata descritta dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale).

La crescita del livello medio del mare avrà un impatto notevole sulle coste italiane che, in parte, scompariranno.

Perché cresce il livello degli oceani?

Esistono tre fattori che determinano l’innalzamento degli oceani. Il primo è l’aumento della temperatura. Il mare, come tutti i corpi, quando si riscalda si dilata. Il secondo è lo scioglimento dei ghiacciai (a causa delle alte T° climatiche), che fa salire l’apporto di acqua. L’ultima causa è dovuta ai movimenti verticali della crosta terrestre, responsabili dell’innalzamento a livello locale.

Ecco i dati…

Tutti i modelli climatici concordano nell’indicare una riduzione dei giorni con gelo e una crescita di notti tropicali e onde di calore. Le notti tropicali sono previste in consistente incremento: in circa un secolo, l’aumento previsto va da un minimo di 15 giorni nello scenario ottimistico fino a un massimo di 59 giorni in quello pessimistico. I giorni con gelo invece, potrebbero essere tra i 10 e i 39 in meno all’anno.

I cambiamenti climatici e l’innalzamento della temperatura media globale sono un dato di fatto e di scienza ormai. Tuttavia, nessuno è stato ancora in grado di fare qualcosa! Sembra interessare a pochi, ma andrebbero prese precauzioni.

Non è difficile ridurre le emissioni di gas serra – responsabili del riscaldamento globale – in atmosfera, basta volerlo e non presentare piani di gestione ambientale inutili, come hanno fatto al G7 i potenti del mondo. Questo è stato un Grande Bluff perché sulla Terra ci sono oltre 200 Paesi e non sono sufficienti 7 Stati per ridurre le sostanze tossiche.

Cosa ne pensi?

Please follow and like us:
Pin Share

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *