Spesso condannate per il contenuto di colesterolo che porta danni anche alle arterie, le uova possono invece essere un’arma preziosa nella prevenzione dell’ictus. La notizia riportata da Ansa. Il loro consumo nella misura di uno al giorno, riduce il rischio di insorgenza del 12%: è quanto sostenuto da uno studio dell’EpidStat Institute di Ann Arbor, nel Michigan, pubblicato sulla rivista Journal of the American College of Nutrition.
I ricercatori dopo una revisione sistematica e una meta-analisi di studi tra il 1982 e il 2015, in cui sono state valutate le relazioni tra l’assunzione di uova e malattie delle coronarie in 276 mila persone e il loro consumo e l’ictus in 308 mila, hanno affermato come le uova possano avere un ruolo significativo nella prevenzione dell’ictus.
L’autore dello studio, Alexander Dominik, riferisce che devono essere approfonditi gli aspetti che portano a comprendere meglio la connessione tra il consumo di uova e il rischio di ictus, ma sono chiari gli attributi nutrizionali positivi, tra cui la presenza di antiossidanti, che hanno dimostrato di ridurre lo stress ossidativo e l’infiammazione, e la presenza di proteine, che corrisponde nel caso specifico ad un abbassamento della pressione sanguigna.