squali belli
Spread the love

Chi sono i Carcarinifrormi? Ho quasi sempre trattato di questo ordine (=raggruppamento di specie con caratteri simili) nei vari post sugli squali, ma senza entrare in merito. Oggi vorrei trattare le famiglie incluse in questo ordine meraviglioso e numeroso di pesci cartilaginei.

Prima di tutto, nei Cacariniformi sono inclusi squali dotati di membrana nittitante, cioè una membrana biancastra che ricopre e protegge gli occhi durante le ultime fasi di un attacco predatorio dai tentati movimenti di fuga di una determinata preda. Sono predatori eurifagi, ampio spettro alimentare: mangiano di tutto, quindi, sono gli squali più pericolosi.

A differenza dell’altro ordine più studiato e conosciuto: i Lamniformi, senza membrana nittitante (per proteggere gli occhi li ruotano all’interno delle cavità oculari) e predatori stenofagi, ovvero con un basso spettro alimentare: non mangiano di tutto (meno pericolosi dei Carcariniformi. Un lamniforme è lo squalo bianco.

Detto ciò, fatta questa premessa, vediamo le famiglie, presenti nel Mar Mediterraneo, dell’ordine Carcariniformi:

– Scyliorhinidae = pinna dorsale arretrata in modo che la sua coincida con la base delle pinne pelviche (gattucci);

– Triakidae = di dimensioni medio-piccole (palombi e cagnesca);

– Carcharhinidae = squalo longimano, squalo tigre, verdesca;

– Sphyrnidae = squali martello, dotati di una testa a forma di martello e che viene utilizzata come un sonar alla ricerca di possibili prede.

Attenzione: esistono tante altre famiglie distribuite in tutto il mondo, ma non nel nostro mare. Per comodità e per mia preparazione personale, ho trattato solamente le famiglie dell’ordine dei Carcariniformi distribuite nel Mar Mediterraneo.

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *