Un deserto di ghiaccio. Continente situato quasi per intero a sud della latitudine di 66° 33’, quindi all’interno del Circolo polare antartico. Ha forma massiccia, tondeggiante, e si estende attorno al Polo Sud: le acque che circondano il continente antartico talvolta sono considerate un oceano in sé, il cosiddetto oceano Antartico.
L’Antartide non ha popolazione nativa: vi risiedono, per periodi limitati, scienziati e tecnici. Attualmente si sta ipotizzando lo sfruttamento economico della vita marina nelle acque circostanti: essa comprende balene e un minuscolo crostaceo, simile a un gamberetto, chiamato krill.
L’Antartide è il continente più freddo del pianeta. La temperatura più bassa mai registrata sulla Terra, -89,2 °C, fu rilevata il 21 luglio 1983 nella stazione di Vostok. Sul continente soffiano inoltre venti fortissimi che possono raggiungere una velocità di 320 km orari, creando condizioni di gelo permanente.
Si possono distinguere tre regioni climatiche fondamentali. L’interno, caratterizzato da freddo estremo e leggere nevicate; le zone costiere, con temperature più miti e un tasso più elevato di precipitazioni; la penisola antartica, con un clima più caldo e più umido e temperature normalmente superiori a quella di fusione del ghiaccio.
L’Antartide può essere classificato come un autentico deserto; all’interno le precipitazioni medie annue sono soltanto di circa 50 mm. Spesso si verificano violente bufere di neve causate dai forti venti. Le precipitazioni sono molto più frequenti lungo la costa, dove raggiungono una media annua di 380 mm.
Il continente è privo di alberi e la vegetazione si limita a poche specie di licheni, muschi e alghe. Estese zone caratterizzate da questo tipo di vegetazione si trovano in alcune parti della penisola antartica, dove sono state individuate anche tre specie di angiosperme.
Nella penisola antartica sopravvivono alcuni invertebrati, soprattutto acari e zecche, che possono tollerare le temperature più basse. Nell’oceano circostante, invece, vivono moltissimi animali: balene, che si nutrono della ricca fauna marina, specialmente di krill, diverse specie di foche, circa dodici specie di uccelli e pinguini.
[…] al Polo Sud, in Antartide, un lago nascosto (Lago di Vostok) sotto i ghiacci, sotto 4000 metri circa dalla superficie, […]
[…] effettuare un ringraziamento speciale a tutti i ricercatori che hanno e stanno lavorando in Antartide, uno dei posti più estremi della Terra, il più freddo continente del nostro pianeta, dove si […]