
Scoperta la particella di Dio: il Bosone di Higgs. Tempo fa la particella fondamentale era conosciuta solamente sotto forma di legge fisica, ma da oggi il mondo scientifico, con le sue concezioni scettiche o meno, dovrà cambiare le sue ideologie.
Il Bosone di Higgs è importante in quanto si ritiene che abbia avuto un ruolo determinante dopo l’evento del Big Bang avvenuto circa 14 miliardi di anni fa: la particella di Dio ha trasformato l’energia presente in quell’istante in materia.
Questa è la scoperta scientifica nel campo della fisica contemporanea più importante degli ultimi cento anni. Il Bosone di Higgs è stato catturato nell’acceleratore di particelle al Cern (Centro europeo per la ricerca nucleare) di Ginevra da un gruppo di scienziati che da tempo studiava la particella fondamentale per comprendere la nascita dell’universo, nell’istante successivo al Big Bang.

Il bosone è una particella atomica o sub-atomia, prende il nome dal suo scopritore Peter Higgs che nel 1964 lo definì come “la particella che conferisce una massa ad ogni cosa”.
E’ come vedere da lontano un uomo che somiglia molto a un nostro amico, ma dobbiamo avvicinarci per capire se si tratta davvero di lui o di un gemello con qualcosa di diverso.
Cosa ne pensi della scoperta?
Segui il tweet sull’argomento
Un’intervista di Peter #Higgs rilasciata il 4 luglio 2012, giorno dell’annuncio della scoperta del #bosone -> http://t.co/U67mkGQy5k #nobel
— Focus Magazine Italy (@Focus_it) 8 Ottobre 2013