Vi siete mai chiesti perché quando mangiamo la menta sentiamo freddo? Secondo una ricerca apparsa anche su Scienze Fanpage, se sentiamo fresco la colpa sarebbe del mentolo, che inganna il nostro cervello convincendolo di un non vero cambio di temperatura.
Nel nostro sistema nervoso ci sono numerosi nervi che hanno lo scopo di trasportare le informazioni relative all’innalzamento o all’abbassamento della temperatura. La proteina che comunica questa variazione si chiama TRPM8 e si trova esattamente nelle cellule nervose sensibili al freddo.
La proteina TRPM8 è un canale ionico che permette il passaggio degli ioni del calcio e del sodio, comunicando al cervello il cambio di temperatura. Viene attivata proprio dal mentolo presente nella menta e interviene anche negli stati infiammatori.
Avete altri studi a riguardo da suggerire? Cosa ne pensate?