Le persone sono convinte che la zecca sia un insetto: non è assolutamente vero e la colpa è sicuramente dei media, che infuocano le nostre giornate con notizie ricche di contenuti alquanto negativi. Non è difficile la differenza tra una zecca e un insetto. Ve la spiego felicemente.
Nella foto: una zecca.
La zecca non è un insetto. Perché? Gli insetti hanno il corpo suddiviso in tre segmenti principali: capo, torace e addome. Possiedono, inoltre, sei appendici articolate (=zampe) utilizzate nella locomozione. Questi sono gli insetti. Le zecche hanno una struttura corporea differente. Insetti e zecche sono accomunati dalla presenza di uno scheletro esterno (=esoscheletro) costituito da cutina.
Queste benedette zecche, a differenza degli insetti, hanno il corpo suddiviso in due segmenti: il cefalotorace (fusione tra capo e torace) e addome. Mentre gli insetti possiedono sei appendici articolate, le zecche sono munite di ben otto appendici.
Sono Acari (classe Aracnidi).
La zecca si nutre preferibilmente di sangue (ematofagia) di umani o di altri vertebrati. Le zecche più comuni sono la zecca del bosco e quella del cane. Sono dei parassiti (vivono a spese dell’ospite) ematofagi che possono trasmettere determinate malattie infettive, quali il morbo di Lyme: questa malattia porta febbre, rigidità del collo, dolori muscolari e articolari, etc…
Le zecche sono ben distribuite su tutto il territorio italiano.
E come sempre vengo a commentare, quando scrivi di qualche artropode interessante. 😉
Volete sapere qualcosa di più sulle zecche? Uccidetele con il fuoco quando le trovate, schiacciarle semplicemente può dare alle uova l’opportunità di schiudersi comunque. Eww…
mi fa sempre piacere quando commenti:-)
[…] scorpioni appartengono, come i ragni e le zecche, ad un gruppo particolare di Artropodi, gli Aracnidi, che furono i primi animali a colonizzare le […]
🙂 bravo! potresti concludere dicendo che appartiene in realtà all’ordine degli acari (classe aracnidi)!
Bello che continui a scrivere articoli interessanti, ciao Ale!
grazie debby, in bocca al lupo per tutto 🙂