Il rondone maggiore è una altra specie a dir poco spettacolare e per questo motivo ve ne vorrei parlare oggi insieme dopo avere letto un post sul sito di Inaturalist. Vediamo ora qualcosa insieme.
Classificazione scientifica
Il rondone maggiore è un altro uccello che toglie il fiato per la sua bellezza infinita e inizio subito con un po’ di classificazione sistematica dell’uccello che è un vertebrato con la colonna vertebrale e che è noto scientificamente come Apus melba.
Distribuzione geografica
Dov’è diffuso il rondone maggiore? Bene, possiamo dire come Il rondone maggiore vive in Europa, Asia, ed Africa del Nord, in Italia nidifica nei centri urbani con quote abbastanza elevate o nelle fessure delle pareti rocciose. Migratore a lungo raggio, svernante in Africa Meridionale.
Riproduzione del rondone maggiore
Il rondone maggiore è un altro uccello che si riproduce in modo tale che il maschio inserisce il suo organo riproduttivo nell’apertura della femmina e dal loro accoppiamento vengono prodotte delle uova che si schiuderanno facendo nascere i figli.