Il salice piangente.
Spread the love

Ecco ragazzi che torniamo a parlare di piante e in particolar modo dello spettacolare salice piangente grazie alle informazioni che ho preso dal sito Piante. Vi invito a leggere un altro articolo interessante sulle piante che crescono velocemente.

Presentiamolo

Partiamo subito con le presentazioni sottolineando come il salice piangente sia una pianta che è conosciuta scientificamente come Salix babylonica.

Dove vive

E poi non è tutto e, infatti, c’è da dire anche che il salice piangente è una pianta originaria dell’Asia Centrale, tuttavia è diffusa nella macchia mediterranea e adora essere esposto in zone luminose. Ma non riesce a trovarsi bene nelle aree a mezz’ombra.

Temperatura

Ora è arrivato il tempo di vedere un po’ la temperatura e confermo che la pianta non soffre l’esposizione a basse temperature e si può coltivare dove ci sono grandi gelate, anche per lunghi periodi.

Malattie

Infine, è arrivato il momento di descrivere qualche sua patologia sottolineando come è assalito da differenti agenti parassitari. Le malattie che lo colpiscono sono il cancro e la ruggine.

Ora sappiamo davvero numerose cose sul salice piangente e posso aggiungere come questa pianta sia bellissima, anche se come si sa la bellezza è soggettiva.

Il salice è una pianta importante, meravigliosa e come abbiamo visto presenta delle caratteristiche uniche.

Volete aggiungere altre informazioni ? Vi piace? Rispondete nei commenti.

(Foto da Giardinaggio)

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *