Cosa mangia lo squalo bianco?
Spread the love

Il grande squalo bianco è uno dei predatori del mare che stanno ai vertici delle piramidi alimentari. Una potente combinazione tra le possenti mascelle, denti serrati, locomozione efficiente fa si che sia costruito per predare grandi prede come grossi pesci pelagici e mammiferi marini. Il suo unico rivale è l’orca assassina (Orcinus orca), un mammifero marino che compensa un meccanismo di caccia meno versatile con un’elevata intelligenza e una cooperazione nella caccia. Ma come un grande, potente e solitario predatore, il grande squalo bianco è senza pari.

Come ogni predatore all’apice, lo squalo bianco ha a disposizione un ampio spettro alimentare (Martin, 2005):

Plantae

“algae”

Mollusca

Orecchie di mare (Haliotis spp.), lumache (Gastropoda), bivalvi (Bivalvia), calamari (Teuthoidea), seppie (Sepiidae)

Crustacea

Cancer antennarius, Cancer magister, Cancer productus

Echinodermata

Stella marina (Asterias spp.)

Teleostei

Storione verde (Acipencer medirostris), sardina pacifica (Sardinops sagax), sardina sudafricana (Sardinops ocellata), acciughe (Engraulidae), salmone (Oncorhynchus tshawytscha), salmone del pacifico (Oncorhynchus spp.), pesce gatto (Aiidae), nasello del pacifico (Merluccius productus), nasello d’argento (Merluccius bilinearis), naselli (Urophycis spp.), passera nera (Paralichthidae), barracuda (Sphyraenidae), tjor-tjor rosso (Pargellus bellotti natalensis), hapuku (Polyprion oxygeneios), pesce blu (Pomatomus saltarix), pesce persico striato (Morone saxatilis), pesce persico bianco (Atractoscion nobilis), sgombro del pacifico (Scomber japonicus), tonno dalle pinne blu (Thunnus thynnus), albacore (Thunnus alalunga), tonno palla (Auxis rochei), salmone dell’Australia occidentale (Arripis truttaceus), kob (Argyrosomus hololepidotus), cabezon (Scorpaenichthys marmoratus), lingcod (Ophiodon elongatus)

Chondroychtes

Spinarolo (Squalus acanthias), squalo balena (Rhincodon typus), cetorino (Cetorhinus maximus), squalo toro (Carcharias taurus), mako dalle pinne corte (Isurus oxyrinchus), palombo (Mustelus californicus), palombo liscio (Mustelus canis), carcarino bruno (Carcharhinus obscurus), squalo grigio (Carcharhinus plumbeus), verdesca (Prionace glauca), pesce martello smerlato (Sphyrna lewini), razza pipistrello (Milyobatis californicus), razza toro (Pteromilaeus bovinus)

Rettili marini

Caretta caretta, Chelonia mydas, Dermochelys coriacea

Uccelli marini

Pinguino del Capo (Spheniscus demersus), sula (Sula spp.), cormorano del capo (Phalacrocorax capensis), gabbiani (Laridae)

Pinnipedi

Foca grigia (Halichoerus grypus), elefante marino (Mirounga angustirostris), leone marino australiano (Neophoca cinerea), leone marino neozelandese (Phocarctos hookeri), leone marino californiano (Zalophus californianus), otaria sudamericana (Arctocephalus australis), otaria della Guadalupa (Arctocephalus townsendi), otaria australiana (Arctocephalus pusillus doriferus), otaria del Capo (Arctocephalus pusillus pusillus), otaria neozelandese (Arctocephalus forsteri)

Cetacei

Focena (Phocoena phocoena), focena di Dall (Phocoena dalli), delfino del pacifico (Lagenorhynchus obliquidens), delfino comune (Delphinus delphis), tursiope (Tursiops truncatus), stenella (Stenella coeruleoalba), Kogia simus, Kogia breviceps, Sousa plumbea, Mesoplodon stejnegeri, Ziphius cavirostris

Primati

Uomo (Homo sapiens)

Altro

Pietre, sigari, corda, rifiuti, bottiglie di plastica, borsa di plastica, scarpe, cani (Canis familiaris), gatti (Felis domesticus), corna di capra (Capra hircus), cadaveri umani

Tuttavia, malgrado la sua dieta diversificata, lo squalo bianco è principalmente un “mangiatore di pesci”. In generale, lo squalo bianco si nutre di grandi prede, come mammiferi marini.

Please follow and like us:
Pin Share

Related Images:

Di aletave

Dottore in Scienze Naturali, copywriter e blogger. Fondatore di questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *