Chi sono i Cetacei? E i Cetacei Odontoceti? Bene, in questo post tenterò di descrivere brevemente il raggruppamento dei Cetacei Odontoceti. Il nome sicuramente non dice niente a nessuno o dirà poco a qualcuno. Non vi spaventate, non sono nè parolacce nè parole blasfeme :-).
I Cetacei sono mammiferi marini, animali con colonna vertebrale (Vertebrati) e a sangue caldo (omeotermi), in grado di mantenere costante la loro temperatura corporea al variare di quella dell’ambiente che li circonda. Per essere chiari, noi esseri umani siamo anche a sangue caldo.
I Cetacei vengono suddivisi in Misticeti (balene e balenottere), privi di denti e provvisti di fanoni utilizzati per raccogliere il particolato alimentare dalla massa d’acqua, e Odontoceti (delfini), muniti di denti.
Ecco per voi un elenco delle famiglie di Cetacei Odontoceti marini:
– Delphinidae = pinna dorsale centrale rispetto al corpo e falciforme, ricurva all’indietro (orca, delfino comune, stenella striata, globicefalo, pseudorca, tursiope, grampo);
– Monodontidae = senza pinna dorsale (beluga, narvalo);
– Phocenidae = pinna dorsale triangolare e non falciforme (focena);
– Physeteridae = i più grandi (capodoglio);
– Ziphidae = pinna dorsale arretrata (zifio);
– Kogiidae = kogia.