Tessuti cellulari: vegetali e animali
Negli organismi pluricellulari la maggior parte delle cellule si trova organizzata in gruppi di cooperazione detti tessuti, tra cui il tessuto nervoso, muscolare, epiteliale e connettivo che si osservano nei…
La visione reale della Natura!
La biologia è lo studio della vita. Scopri quali sono le basi fondamentali della biologia.
Negli organismi pluricellulari la maggior parte delle cellule si trova organizzata in gruppi di cooperazione detti tessuti, tra cui il tessuto nervoso, muscolare, epiteliale e connettivo che si osservano nei…
La replicazione del DNA è il processo di ricopiatura del DNA che deve avvenire perché da una cellula si possano formare due cellule figlie geneticamente identiche. Ogni filamento di DNA…
Il ciclo cellulare è il meccanismo essenziale con cui tutti gli organismi viventi si riproducono: una cellula duplica il suo contenuto e si divide in due. Quindi il compito fondamentale…
La fase M del ciclo cellulare è costituita dalla mitosi (divisione nucleare) e dalla citochinesi (divisione del citoplasma). Le due copie di ogni cromosoma, duplicatosi in fase S, restano saldamente…
La riproduzione animale è un processo attraverso il quale i gameti maschili e femminili si uniscono dando luogo ad un individuo; si parla di riproduzione sessuata se i gameti (spermatozoi…
Si chiamano molecole organiche i composti grandi o piccoli del carbonio sintetizzati dalle cellule: tutte le altre molecole, inclusa l’acqua, si chiamano inorganiche per distinguerle. Conosciamo quattro famiglie di molecole…