Tessuti cellulari: vegetali e animali
Negli organismi pluricellulari la maggior parte delle cellule si trova organizzata in gruppi di cooperazione detti tessuti, tra cui il tessuto nervoso, muscolare, epiteliale e connettivo che si osservano nei…
Come avviene la replicazione del DNA?
La replicazione del DNA è il processo di ricopiatura del DNA che deve avvenire perché da una cellula si possano formare due cellule figlie geneticamente identiche. Ogni filamento di DNA…
Pericolo dall’Etna
Si è aperto un cratere sul fianco dell’Etna producendo fuoriuscita di lava e la chiusura dell’areoporto di Catania a causa della cenere vulcanica che è arrivata sulla città e sui…
Scopri il famoso ciclo cellulare
Il ciclo cellulare è il meccanismo essenziale con cui tutti gli organismi viventi si riproducono: una cellula duplica il suo contenuto e si divide in due. Quindi il compito fondamentale…
Classificazione semplificata degli Insetti
Ora cercherò di semplificare nel miglior modo possibile la classificazione degli Insetti, basandomi su quella trattata nel libro “Lineamenti di Entomologia”, di Gullan e Cranston. Esistono molteplici classificazioni inerenti al…
La riproduzione negli squali
Sebbene sia molto difficile osservare in natura l’accoppiamento tra squali, sono stati descritti diversi sistemi che ci fanno capire meglio il mondo della riproduzione di questi pesci cartilaginei. Come ho…
Comportamento sociale negli imenotteri
Su gentile richiesta, vorrei sviluppare la socialità negli imenotteri. Chi sono? Rappresentano un raggruppamento di insetti sociali che includono api, vespe e formiche. Sono il gruppo più evoluto dal punto…
Deserto: desertificazione e desertizzazione
La parola deserto è sempre associata ad un’area che ha subito un degrado progressivo nel tempo diventando poco produttiva. Ma ci sono due termini che vorrei chiarire in questo post.…
Il fenomeno della migrazione
La migrazione è un evento fondamentale nel corso della vita di tante specie animali. Comporta costi (rischi) e benefici, diversi da specie a specie. Fattori determinanti nella migrazione sono la…
Il comportamento negli animali
I moduli comportamentali osservati negli animali vengono studiati da una branca della scienza, l’Etologia, che studia l’evoluzione del comportamento. L’etologo è specializzato nell’acquisizione di dati inerenti ad uno studio etologico,…